Il testo-pretesto proposto da Maria era il seguente:

Le parole chiave del processo valutativo non sono riconoscere, riprodurre, scegliere, rispondere, bensì divengono inventare, ricercare, applicare, rielaborare.”

La conduzione è stata per lo più di Maria, anche se dall’inizio abbiamo concordato che tutti eravamo facilitatori (considerato anche il piccolo numero dei presenti, 6).

Tante le domande e tutte formulate individualmente.

Tra le parole chiave, oltre a “valutazione”, come ovvio, la parola “processo” e il rapporto “chi” e “cosa” valuta.

La discussione, molto ricca (durata circa un’ora), si è focalizzata su una prima distinzione tra “valutare ” e “giudicare”. Dove il valutare, tutti hanno riconosciuto, essere più un processo, che implica una o più relazioni, un tempo più dilatato, una complessità di elementi che si possono prendere in considerazione. E soprattutto “valutare” significa “dare valore” e quindi “valorizzare”. Giudizio e misurazione, imbuti dentro i quali l’esperienza scolastica è costretta a precipitare, sono invece altra cosa.

 

sessione a Montorfano del 7 maggio 2017

Un pensiero su “sessione a Montorfano del 7 maggio 2017

  • 22 Giugno 2017 alle 6:19
    Permalink

    Grazie Marco, molto interessante, mi spiace di non aver potuto partecipare. Faremo tesoro di questo bel lavoro!
    Cristina

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi